novembre 2022
Ora
(Domenica) 18:30
Luogo
Chiesa del Seminario
Camerino (MC)
Biglietteria
Ingresso Libero
Info
Descrizione
Stefano Cerrato si è formato con Antonio Mosca al Suzuki Talent Center e al Conservatorio G. Verdi di Torino. Perfezionatosi con David Geringas, Natalia Gutman
di più
Descrizione
Stefano Cerrato si è formato con Antonio Mosca al Suzuki Talent Center e al Conservatorio G. Verdi di Torino. Perfezionatosi con David Geringas, Natalia Gutman ed Enrico Bronzi, conta al suo attivo numerosi premi a concorsi internazionali e centinaia di concerti. Ha collaborato in qualità di primo violoncello con l’orchestra Arturo Toscanini di Parma, l’Orchestra Filarmonica della Scala e l’Orchestra del Teatro La Fenice. Ha insegnato presso il conservatorio B. Marcello di Venezia e l’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola. Fa parte dell’ensemble barocco “Armoniosa”, del gruppo di violoncelli “On The Bridge” e del Quartetto Adorno. Insegna violoncello al Conservatorio Statale “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto e alla Scuola Dedalo di Novara.
Daniele Ferretti si è diplomato in organo, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nei conservatori di Alessandria e Torino. Ha proseguito i suoi studi in direzione d’orchestra con Piero Bellugi a Firenze e di composizione e musica applicata con Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena e al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma. È organista nell’ensemble Armoniosa, gruppo strumentale dedito al repertorio barocco e, in tale veste, ha tenuto concerti in Italia e all’estero e effettuato varie incisioni in qualità di organista solista/basso continuo per MDG, Sony music e Reddress. Insegna Teoria, ritmica e percezione musicale al Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo.
Stefano Cerrato: violoncello
Daniele Ferretti: organo
Organizzatore
TAM in collaborazione con Associazione Organi Arti e Borghi