marzo 2023
Ora
(Domenica) 11:30
Luogo
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea - Ripe San Ginesio MC
Biglietteria
Biglietto unico : € 5,00
Prevendita sul circuito Ciaotickets:
https://www.ciaotickets.com/biglietti/pasquale-mirra-moderatamente-solo-ripe-san-ginesio
Info
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DELLA GIORNATA
Tutti i partecipanti alle attività nel borgo sono invitati a portare un libro (nuovo o in buono stato) da donare al Centro Culturale “E. Pasquali” per la realizzazione della Biblioteca. I libri potranno essere consegnati a partire dalle ore 09:00 presso la Pinacoteca Comunale in via Dante Alighieri, 2.
09:30
- Escursione guidata in e-bike nel territorio di Ripe San Ginesio.
Ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele II. Possibilità di affitto e-bike. Info: 347-7915440
10:00 – 11:00 Visita guidata al borgo
Ritrovo davanti alla Pinacoteca Comunale – Via Dante Alighieri, 2
10:00 – 13.00 e 14.00- 18.00 Apertura Botteghe artigiane
- Laboratorio “Terre d’Arte”- Ceramica artistica
- Etico Sartoria Marchigiana – Sartoria con tinture naturali
- Samuela Salvucci creativa di gioie – Bottega-salotto di gioielli artistici
10:00 e ore 16:00 – Incontro con l’orafa Samuela Salvucci creativa di gioie e piccola prova pratica- Prenotazione gratuita
10:30 e ore 16:30 – Incontro con la ceramista Claudia Zamboni “Terre d’Arte” e piccola prova pratica- Prenotazione gratuita
16:45 – Incontro con l’artigiana Marta Baldassarri “E’tico Sartoria Marchigiana” per scoprire la tecnica dell’eco print- Prenotazione gratuita
10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
Fortificazione risalente al 1500, conserva al suo interno “Il Bronzo di Avenale” dell’artista Nazareno Rocchetti.
11:30 – 12:30
- Concerto di Pasquale Mirra “Moderatamente Solo” – Pinacoteca Comunale – Via Dante Alighieri, 2
Suite per vibrafono, percussioni, oggetti sonori, voce e fischio
Come in un quadro cubista, l’esecutore propone una Suite dalla forma bidimensionale. Composizioni dall’aspetto inconsueto si alternano ad improvvisazioni strutturali e libere, in modo variabile ed imprevedibile, come costituite da tanti frammenti e “forme” scollegati fra loro, ma che in realtà mostrano i diversi lati osservati da più punti di vista.
Ingresso € 5,00. Incasso devoluto all’associazione culturale “LiberaMente Ripe”.
Biglietti acquistabili on line e nei punti vendita Ciaotickets https://www.ciaotickets.com/biglietti/pasquale-mirra-moderatamente-solo-ripe-san-ginesio
13:00 – 17:00
- Maratona di lettura
A cura di Ass. Cult. “LiberaMente Ripe”
Luoghi: Pinacoteca Comunale, Centro Culturale “E. Pasquali”, P.zza V. Emanuele II, piazzette del Centro storico.
(In caso di maltempo, la maratona si svolgerà presso il Centro Culturale “E. Pasquali” e la Pinacoteca Comunale)
La Maratona è un invito all’incontro e allo stare insieme nel segno delle parole condivise; si articola in un percorso ininterrotto di letture ad alta voce, con la partecipazione di adulti e bambini, di chi legge abitualmente o meno.
Ispirandosi al tema “Il risveglio”, da interpretarsi nella più ampia accezione, ciascun partecipante può scegliere liberamente quale brano leggere, occupando un tempo massimo di 8 minuti.
Si potranno leggere:
- Un autore a scelta;
- Un brano letterario, scientifico, saggistico, poetico, una storia, un proprio scritto o quanto liberamente associato alla tematica della maratona;
- Un passo di un libro tra quelli messi a disposizione dagli organizzatori.
Iscrizioni:
Per partecipare come lettore, è possibile prenotare i propri minuti di lettura compilando il form: https://form.jotform.com/230522171517346
L’iscrizione potrà essere effettuata anche al momento, compatibilmente con le eventuali disponibilità orarie rimanenti.
Info: Comune di Ripe San Ginesio 0733 500102
15:00 – 16:00
- Visita guidata al borgo
Ritrovo davanti alla Pinacoteca Comunale – Via Dante Alighieri, 2
16:00 – 17:00
- Visita guidata al borgo
Ritrovo davanti alla Pinacoteca Comunale – Via Dante Alighieri, 2
16:15 – 17:15
- Incontro di conoscenza e avvicinamento all’olio extra vergine di qualità. Come riconoscerlo e degustarlo – Ex Teatrino Comunale
A cura di Olio Errante, Azienda Agricola Agra Mater
Costo: € 5,00 – Prenotazione al 339-3769357
16:00 – 19:00
- Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea – Via Dante Alighieri, 2
La Pinacoteca conserva una raccolta significativa di opere, di cui molte inedite, di grandi artisti del Novecento, tra i quali Tullio Crali, Enrico Prampolini, Wladimiro Tulli, Umberto Peschi, Renato di Bosso, Lamberto Massetani.
Sempre visitabile
Impianto originario intatto e suggestivo, si articola su tre vie principali ed è racchiuso da una possente cinta muraria, che si apre su scorci paesaggistici
Le sculture, installate in esterno in posizioni altamente paesaggistiche, sono opere di Umberto Peschi, Wladimiro Tulli, Loreno Sguanci, Silvio Craia ed altri importanti artisti contemporanei
- Chiesa di San Michele Arcangelo – Piazza Vittorio Emanuele II
Conserva al suo interno una “Madonna con bambino” di Umberto Peschi ed affreschi di Lamberto Massetani
Ristorazione & Accoglienza
- Ristorante Misidia Centro storico di Ripe S.Ginesio, Piazza Umberto I
- BAR Silio – Birrificio Malaripe – Centro storico di Ripe S.Ginesio, Piazza Vittorio Emanuele II
- BAR Affittacamere L’Approdo – Via Picena 62, Passo Ripe S. Ginesio
- BAR Pasticceria Marcoaldi e Guglielmi – Via Val di Fiastra, 6/f – Passo Ripe S. Ginesio
- L’Antico Approdo – Pizzeria Ristorante – Via Picena, 58 – Passo Ripe S.Ginesio
- Terre di San Ginesio – Cantina – Via Val di Fiastra, 13 – Passo Ripe S.Ginesio
- Pizzeria Il Borgo -Via Picena – Passo Ripe S.Ginesio
- La Griglia d’oro – Val di Fiastra, 15 – Passo Ripe S. Ginesio
- Teoprojectsport – Noleggio Bike & Biketour – Strada Statale Passo Ripe S. Ginesio
Descrizione
Moderatamente Solo Una straordinaria suite per vibrafono, percussioni, oggetti sonori, voce e fischio incorniciata in una giornata piena di sorprese. Riverberi torna a Ripe San Ginesio. A spalancarci
di più
Descrizione
Moderatamente Solo
Una straordinaria suite per vibrafono, percussioni, oggetti sonori, voce e fischio incorniciata in una giornata piena di sorprese.
Riverberi torna a Ripe San Ginesio. A spalancarci le porte della Pinacoteca Comunale, nella mattinata di domenica 19 marzo, saranno i suoni del vibrafonista Pasquale Mirra con il suo “Moderatamente Solo”: un happening dalla forma bidimensionale, con intriganti composizioni che si alterneranno ad improvvisazioni strutturali e libere, in modo variabile ed imprevedibile. Un concerto che, come nella tradizione di #RisorgiMarche, sarà un gioiello sonoro incastonato in una giornata ricca di iniziative.
L’incasso del concerto sarà devoluto ad iniziative culturali del Comune di Ripe San Ginesio.
Pasquale Mirra
Considerato tra i vibrafonisti più interessanti della scena italiana ed internazionale.
Collabora e ha collaborato con grandi improvvisatori della scena mondiale, tra i quali: Michel Portal, Fred Frith, William Parker, Trilok Gurtu, Rob Mazurek, Hank Roberts, Nicole Mitchell, Ballakè Sissoko, Jamie Branch, Tristan Honsinger, Ernst Rijseger, Butch Morris, Brad Jones, Chad Taylor, Jeff Parker, Jamie Saft.
Dal 2013 al 2018 viene nominato miglior vibrafonista italiano dalla rivista di settore Jazz it.
Nel 2014 e nel 2015 inoltre considerato tra i migliori musicisti dell’anno per i critici della rivista Musica Jazz.
Dal 2008 collabora stabilmente con il noto percussionista americano Hamid Drake con il quale suona e ha suonato in diversi progetti partecipando a numerosi Festival in America e in Europa. Con i Mop Mop, gruppo con cui collabora stabilmente suona in numerosi Festival europei e prende parte alle musiche del film “To Rome with Love” del regista e attore americano Woody Allen e dal 2015 collabora inoltre con il gruppo C’mon Tigre.
Dal 2018 suona stabilmente in duo con il trombonista Gianluca Petrella con il quale si è esibito in importanti Festival e teatri italiani ed internazionali. Insieme hanno inciso “Correspondence” disco pubblicato dalla Tuk Music.
Ha inciso oltre 40 dischi, svolge masterclass di improvvisazione presso i Conservatori Statali italiani ed ha
collaborato con la Radio Televisione Italiana.
Si esibito in: Stati Uniti (New York, Chicago, New Orleans), Giappone, Thailandia, Indonesia, Olanda, Norvegia, Danimarca, Svezia, Russia, Ungheria, Polonia, Romania, Lituania, Germania, Francia, Regno Unito, Belgio, Portogallo, Spagna, Austria, Bulgaria, Grecia, Turchia, Cipro, Serbia, Repubblica Ceca.
Organizzatore
TAM Tutta un'Altra Musicainfo@tam.it +39 338 4321643