Step 2: Place this code wherever you want the plugin to appear on your page.

agosto 2022

2022sab20ago21:15Markku Makinen & Fabio CiofiniFestival Internazionale “Terra d'Organi Antichi” 2022 XVII ed.21:15 Sagrestia di S. Agostino, Largo Leopardi, 1 Montegiorgio FM

Ora

(Sabato) 21:15

Luogo

Sagrestia di S. Agostino

Largo Leopardi, 1 Montegiorgio FM

Biglietteria

Ingresso Libero

di più

Descrizione

Fabio Ciofini ha studiato organo, pianoforte e fortepiano al Conservatorio di Perugia rispettivamente con W. Van de Pol, M.F. Spaventi e C. Veneri e clavicembalo presso la Scuola di Musica di Fiesole con A. Fedi. Ha continuato i suoi studi in Organo presso il Conservatorio di Amsterdam con J. Van Oortmerssen ottenendo nel 1999 il “Post-Graduate” in musica barocca. Nel 1995 è stato nominato Organista titolare presso la Collegiata di S. Maria Maggiore a Collescipoli sull’organo barocco W. Hermans (1678). Tiene regolarmente concerti e Masterclass in Italia, Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone ed è sovente ospite dei più importanti Festival di musica antica (Lufthansa Festival, Oude Muziek – Utrecht, Vantaa Baroque Festival etc.) Ha registrato e suonato in diretta radiofonica per le più importanti radio nazionali europee (BBC, ZDF, YLE, RAI etc). Le sue interpretazioni della musica antica e barocca riscuotono larghi consensi. Fabio Ciofini è attivo anche come direttore-concertatore ed è direttore musicale di Accademia Hermans. Il suo ultimo disco dell’opera 4 di Corelli registrato con l’Ensemble Aurora (Glossa) ha vinto il “Diapason d’oro” e il “deutschen schallplattenkritik”. Insegna tastiere storiche presso l’ISSM “G. Briccialdi” di Terni. Dal 2010 è Direttore Artistico della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli (Solomeo, Perugia). Nell’Ottobre 2019 è stato nominato Direttore Artistico del Segni Barocchi Festival.

 

L’organista e clavicembalista Markku Mäkinen (nato nel 1973) è un musicista versatile, che si esibisce regolarmente sia in Finlandia che in Europa come solista e musicista da camera. Markku Mäkinen ha conseguito un Master of Music presso il Dipartimento di Studi Solisti dell’Accademia Sibelius (Helsinki, Finlandia), dopo aver ottenuto ottimi voti per il suo diploma di organo nel 1998. Il suo insegnante di organo era il professor Olli Porthan. Ha inoltre studiato clavicembalo con Kati Hämäläinen e si è diplomato con ottimi voti nella primavera del 2001. Dal 1998 al 2000, Mäkinen ha studiato al Conservatorio di Amsterdam con il professor Jacques van Oortmerssen e ha ricevuto il suo Tweede Fase Muziek (diploma solista), diplomandosi con lode in Giugno 2000. Ha inoltre partecipato a numerose masterclass in Finlandia e all’estero. Nel 1997, Markku Mäkinen ha vinto il terzo premio al Concorso Internazionale d’Organo Schnitger ad Alkmaar (Paesi Bassi) e nel 2002 ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale d’Organo Kotka (Finlandia). Ha fatto parte del consiglio di amministrazione della Organum Society (la più antica società per l’arte organistica in Scandinavia) dal 2002 al 2004 ed è stato direttore artistico dell’International Summer Academy of Church Music in Estonia dal 2007 al 2016. Mäkinen ha insegnato organo al Sibelius Academy dal 2002 ed è organista presso la chiesa cattolica di St. Mary a Helsinki.

Fabio Ciofini : clavicembalo

Markku Makinen: organo

Organizzatore

TAM in collaborazione con Associazione Organi Arti e Borghi

X