ottobre 2023
Ora
(Sabato) 21:15
Luogo
Accademia Malibran - Sala Colonna
Via Po, 12, 63824 Zona Artigianale Svarchi FM
Biglietteria
Biglietto unico € 10,00
Info
+39 3388219079
Descrizione
Eros e Thanatos nella vita di Schumann Ilia KIM: pianoforte e narrazione Musiche di Schumann e Brahms
Descrizione
Eros e Thanatos nella vita di Schumann
Ilia KIM: pianoforte e narrazione
Musiche di Schumann e Brahms
Organizzatore
Accademia Malibran in collaborazione con TAM
Ora
(Sabato) 21:30
Biglietteria
Biglietto unico: € 5,00
Prevendita su ciaotickets (on line e rivenditori autorizzati):
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/maria-pia-de-vito-roberto-taufic-mogliano
Descrizione
Linha de Passe è un duo di improvvisatori che avanza in cresta tra tradizione musicale brasiliana, napoletana e jazz. Un progetto transculturale dal quale scaturisce una sorprendente organicità, che svela
Descrizione
Linha de Passe è un duo di improvvisatori che avanza in cresta tra tradizione musicale brasiliana, napoletana e jazz. Un progetto transculturale dal quale scaturisce una sorprendente organicità, che svela quanto mondi espressivi apparentemente così distanti abbiano in realtà moltissimi elementi in comune: melanconia, lirismo, fatalismo ed altri più squisitamente lessicali e melodici.
Line up:
Maria Pia De Vito: voce
Roberto Taufic: chitarra
Organizzatore
TAM Tutta un'Altra Musicainfo@tam.it +39 338 4321643
Ora
(Domenica) 17:00
Biglietteria
Ingresso Libero
Info
339 6190544
Descrizione
Raffaele Bertolini, clarinettista, si è diplomato presso il Conservatorio di Avellino. Ha perfezionato i suoi studi con V. Mariozzi, M. Ferrando, A. Pay e con B. Canino per
di più
Descrizione
Raffaele Bertolini, clarinettista, si è diplomato presso il Conservatorio di Avellino. Ha perfezionato i suoi studi con V. Mariozzi, M. Ferrando, A. Pay e con B. Canino per la Musica da Camera. Ha tenuto concerti in formazioni cameristiche in Italia, Svezia, Germania, Belgio, ex Jugoslavia, Romania, Turchia, Russia, Giappone, Messico, Brasile, Argentina, Spagna, Svizzera, Francia, Portogallo. Tra le Orchestre che lo hanno visto esibirsi da solista vi sono: “I Professori del Teatro San Carlo” di Napoli, la Sinfonica di Stato del Messico, la Sinfonica di Kosice (Slovacchia), la Sinfonica del Mozarteum di Salisburgo, l’Orchestra da Camera “G. Strehler” di Milano, l’Orchestra “Antal Dorati della Bulgaria, l’Orchestra Jeunesse Musicale di Mosca, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Tirana, l’Orchestra di Stato della Moldava. Recentemente ha registrato i Trii di Beethoven per clarinetto, violoncello e pianoforte per la casa discografica Artis; in occasione del 250° anniversario della nascita di Mozart ha registrato, in Messico, il Quintetto K 581 e il Concerto K622 per clarinetto di Mozart. Ha insegnato presso il Conservatorio di Bari. Ha tenuto Master Class in Brasile, Turchia ed in Messico.
Maurizio Maffezzoli nato a Como nel 1974, diplomato in Organo e Composizione Organistica con il M° W. Van De Pol, Clavicembalo con il M° A. Fedi e Didattica della Musica con il M° A.M. Freschi presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia. Ha approfondito gli studi con A. Fedi, F. Munoz, L.F. Tagliavini, L. Tamminga e H. Vogel. Ha al suo attivo numerosi concerti, in Italia e all’estero, sia come solista che in formazioni cameristiche, (Festival dei due Mondi di Spoleto, Festival Organistico Umbro, Festival di Venezia, Itinerari organistici a Pisa, Festival organistico di Viterbo, Hermans Festival, Festival International Orgues vallées Roya- Bavera -Francia-, Organ Festival di Tokyo, Concerti d’organo a Varsavia, Città del Messico, Helsinky, Lublino,Danimarca, Francia). Ha collaborato come docente con il Conservatorio Nacional de Musica di Città del Messico, Akademia Muzyczna Bydgoszcz (Polonia) e la Frederic Chopin Musical University. Dirige il coro “Monti Azzurri”di Pievebovigliana (MC), il coro di voci bianche “Helvia Recina” di Villa Potenza (MC). Ha inciso il cd ”Organum contra Organum” per due organi, un cd con musiche inedite di autori abruzzesi per la Tactus, un dvd “Terra d’organi” per la provincia di Macerata ed ha in programma una registrazione di un cd di autori spagnoli per organo e mezzo-soprano. E’ presidente dell’associazione musicale “Organi-Art & Borghi” di Camerino con cui organizza il Festival organistico “Terra d’Organi Antichi” giunta quest’anno alla sua XVII edizione e organista titolare dell’organo di S. Caterina d’Alessandria di Comunanza -FM- (-Anonimo XVII sec – fam. Fedeli XVIII sec – O. Cioccolani 1858-) e degli organi (G. Fedeli 1769 e F. Testa 1712 – D. Fedeli 1829-53) della Basilica di S. Venanzio di Camerino (MC).
Organizzatore
TAM in collaborazione con Associazione Organi Arti e Borghi
News
Ancora TAM, ancora RisorgiMarche: da Marzo a Maggio 9 appuntamenti tra teatri, chiese e pinacoteche
Ancora TAM, ancora RisorgiMarche: da Marzo a Maggio 9 appuntamenti tra teatri, chiese e pinacoteche Nove concerti tra le province di Fermo […]
𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗚𝗜𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘 𝗘 𝗧𝗔𝗠: 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝟳𝟬 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜 𝗡𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘
Sono oltre 70 i concerti che la Eventi Scrl, ideatrice e promotrice del progetti TAM, RisorgiMarche e PlayGround sta pianificando all’interno della […]
Musica Nuda: 20 anni in tour. 10 gennaio 2003 / 10 gennaio 2023
Dieci gennaio 2003. Dieci gennaio 2023. Venti anni esatti dalla nascita del progetto Musica Nuda. Venti anni dalla prima volta insieme di […]